Quanto ha pagato per un toast classico? Ecco lo scontrino mostrato sui social da un cliente che non crede ai suoi occhi.
Negli ultimi mesi il toast è stato spesso oggetto di polemiche legate proprio al mondo della ristorazione e al rialzo dei prezzi. Questa volta però a sorprendere è il prezzo su uno scontrino mostrato sui social. Negli ultimi tempi proprio il toast è argomento di discussione tra i ristoratori che spesso si ritrovano a servire in tavola una sola ordinazione per due o più persone. Nel periodo del boom della tendenza dello scontrino proprio il toast diventa protagonista. Si tratta di uno spuntino ideale da consumare per un pranzo velocissimo o a mezza mattinata. Anche a colazione viene spesso preferito da chi ama cominciare la giornata con grande energia.
Anche l'Italia è protagonista del rialzo dei prezzi e quest'estate non sono mancati scontrini con cifre decisamente assurde. Il più clamoroso è di certo quello che citava due caffè al costo di 60 euro in una delle località più turistiche e amate del paese. Anche questa volta però c'è un cliente che ha deciso di mostrare quanto ha speso per il suo toast, una cifra che a quanto pare sembrerebbe troppo esagerata.
Il prezzo di un toast in Italia: guardate questo scontrino comparso sui social
Qual è il prezzo di un toast classico? Questo cliente si è ritrovato ad ordinare un toast classico e cioè formato da due fette di pane tostato, una fetta di prosciutto e una fetta di formaggio. Un classico spuntino che si allontana molto dal famoso club sandwich che spesso è sostituito alla cena. Lo scontrino apparso sui social mostra però il costo di ben 9 euro per un toast classico. Una cifra che al cliente è apparsa esagerata considerando che si tratta di uno spuntino e non di una portata completa da servire a pranzo o a cena.

Al toast si aggiungono due caffè americani dal costo decisamente inferiore di soli 2 euro. A quanto pare il rialzo dei prezzi in Italia si fa sentire forte e anche le pietanze da asporto cominciano a risentire di cifre molto più alte. Anche lo street food sarà invaso da costi più elevati? Non resta che attendere per scoprirlo e intanto continua la condivisione di scontrini sui social network che a quanto pare è una tendenza che appassiona sempre di più gli italiani.
LEGGI ANCHE>>>Apericena per due persone, cliente mostra lo scontrino: "Guardate con i vostri occhi"
