Qual è il prezzo per un pranzo tipico nel cuore della città di Napoli? Guardate questo scontrino e preparate le valigie per visitare il cuore della città partenopea.
La città di Napoli è tra le più famose al mondo e ogni anno sono tantissimi i turisti che preparano le valigie per partire alla scoperta delle sue bellezze. Tra le zone più amate in assoluto c'è ovviamente quella del centro storico, un vero e proprio museo a cielo aperto dove è possibile ammirare l'intreccio di tradizione, arte e respirare l'atmosfera partenopea. La cucina napoletana è però la grande protagonista dei viaggi a Napoli e proprio nella zona del centro storico non mancano i locali tipici in cui assaggiare i grandi piatti della tradizione.
Pizzerie, trattorie, locande, botteghe e ristoranti affollano il centro storico lasciando come sempre i turisti e anche i cittadini a bocca aperta. Quanto costa un classico pasto napoletano con i piatti tipici della città? Questo scontrino arriva direttamente dai social network e in questo video viene mostrata l'esperienza di un food blogger che ha fatto il giro dei social. Nell'ultimo periodo infatti la tendenza dello scontrino ha conquistato gli italiani che sempre più spesso mostrano il prezzo di colazioni, pranzi, cene e consumazioni di vario genere in giro per il Paese.
Pranzo in trattoria a Napoli: non crederete ai vostri occhi quando guarderete lo scontrino
Esiste una città in cui lasciarsi travolgere dalla bellezza e dal gusto dei piatti tipici senza spendere un occhio della testa? Sempre più spesso sui social si fanno strada i famosi scontrini da paura che mostrano esperienze culinarie semplici a prezzi incredibili. A quanto pare però la città di Napoli riesce a regalare ai viaggiatori in arrivo un'esperienza unica senza spendere troppo. In questo video è possibile ammirare un pranzo in una trattoria tipica napoletana con antipasti della tradizione come polpette, parmigiana di melanzane, fiori di zucca ripieni di ricotta e salame e molto altro. Non mancano ben due piatti di pasta, uno al ragù classico napoletano e uno allo scarpariello cucinati con i classici ziti. A questo si aggiunge il dolce fatto in casa al cioccolato.
Visualizza questo post su Instagram
Un pranzo completo e molto sostanzioso per due persone che è possibile consumare proprio al centro storico in moltissime trattorie che accolgono i clienti durante tutto l'anno. Il prezzo finale è di 49,50 euro per due persone. Una vera e propria rivelazione che lascia tutti a bocca aperta e che nomina la città di Napoli come meta perfetta e accessibile a chiunque.
LEGGI ANCHE>>>Napoli, pizza e fritti senza limiti a una sola condizione: il prezzo finale è da paura