Quattro invenzioni di J.K. Rowling, scrittrice e autrice della saga di libri di Harry Potter, potrebbero diventare realtà. E, in questo caso, non si tratta di magia, ma di pura scienza: ecco quali sono queste quattro invenzioni e perché l'uomo potrebbe renderle reali, e perfettamente spiegabili dalla scienza.
Harry Potter è uno dei personaggi che ha definito la generazione dei Millennial, e cioè quelli nati dagli anni Ottanta alla prima metà degli anni Novanta, e anche una parte degli esponenti della generazione Z. La saga di libri inventata da J.K. Rowling, dalla quale è stata tratta, poi, una saga cinematografica di enorme successo, è seguita e amata in tutto il mondo e, nonostante l'ultimo libro dei sette della saga di Harry Potter sia uscito, ormai, da sedici anni, ogni anno escono prodotti correlati alla saga stessa, che fanno, spesso, un grande successo.
Il primo libro della saga, Harry Potter e la pietra filosofale, è stato pubblicato nel 1997 in Inghilterra, e nel 1998 in Italia. Il successo ottenuto ha convinto la scrittrice britannica a scrivere altri libri di una saga che, comunque, già sperava di poter pubblicare. La versione cinematografica, diretta da Chris Columbus, è uscita nel 2001, e ha reso la saga di libri ancora più famosa ovunque. Inoltre, questa saga ha reso famosi alcuni attori, che poi sarebbero diventati vere e proprie stelle di Hollywood:. Parliamo, soprattutto e non solo, di Daniel Radcliffe, di Rupert Grint e di Emma Watson, che hanno interpretato i protagonisti Harry, Ron e Hermione, ma anche di Tom Felton, che interpretava Draco Malfoy, e di Robert Pattinson, che ha interpretato Cedric Diggory nel quarto film della saga.
Harry Potter: le quattro invenzioni che potrebbero diventare realtà
La saga ha riscosso un successo così enorme, che l'immaginario intorno alla storia si è espanso in maniera a dir poco imprevedibile. Ci sono diversi videogiochi collegati a questa saga, come il recentissimo Hogwarts Legacy, c'è un adattamento teatrale, e anche una saga cinematografica di spin-off / prequel, intitolata 'Animali fantastici'. Quello che non sapete, però, è che alcune invenzioni, presenti nella saga, potrebbero diventare realtà. Non c'è alcuna ufficialità, né c'è la certezza che lo diventino, ma lo sviluppo della scienza e della tecnologia potrebbero rendere reali alcune iconiche invenzioni di J.K. Rowling.
@filosofiascienza Risposta a @☆ #scienza #harrypotter #imparacontiktok #magia #tecnologieavanzate #mantelloinvisibile
A parlarne è stato il noto tiktoker Riccardo Azzali, nella sua pagina @filosofiascienza. La prima invenzione, in particolare, è il mantello dell'invisibilità. Già, infatti, stiamo sviluppando metamateriali che deviano perfettamente la luce, rendendoci praticamente invisibili. Poi, il pensatoio di Silente, perché la ricerca nel campo delle neuroscienze sta sviluppando modi per visualizzare e per manipolare le cose. La terza invenzione è la scopa volante: oltre al boccino d'oro del Quidditch, che è come se fosse un drone a forma di palla, le scope potrebbero levitare, ad esempio, utilizzando dei magneti superconduttori o degli ultrasuoni. Infine, la pozione Felix Felicis: come spiega Azzali, infatti, per quanto non ci possa offrire pura fortuna, potrebbe fornirci una capacità cognitiva così elevata da farci raggiungere molti obiettivi, all'apparenza impossibile. E voi, quale invenzione vorreste veder diventare realtà?
LEGGI ANCHE>>>Dragon Ball Super 2 si farà: i dettagli scoperti dai fan