Matteo Arnaldi, sconfitta cocente allo Zhuhai Open: ecco perché e cosa ha fatto l'avversario

Il primo match nel torneo ATP 250 di Zhuhai non è andato bene per Matteo Arnaldi, tennista sanremese, che è stato sconfitto da Aslan Karatsev. Ecco perché è stata una sconfitta davvero cocente per il talentuoso tennista ventiduenne.

Una delle grandi sorprese della fase a gironi della Coppa Davis, importante torneo a squadre del tennis maschile, è stato sicuramente Matteo Arnaldi. Il tennista sanremese, nato il 22 febbraio 2001, ha, infatti, vinto due dei tre match ai quali ha partecipato, rappresentando l'Italia. Nel corso dei due match, in cui ha battuto prima Cristian Garin, nella partita contro il Cile, e poi Leo Borg, in quella contro la Svezia, il tennista ventiduenne ha dimostrato tutto il suo talento, e ha regalato punti importantissimi per la qualificazione dell'Italia tra le prime otto squadre, che si scontreranno a Malaga nel mese di novembre. Di fatto, è stato proprio Arnaldi a garantire matematicamente la qualificazione dell'Italia, quando ha battuto Leo Borg, nel primo dei tre match contro la Svezia.

Queste vittorie sono seguite a un periodo davvero fortunato per il tennista ligure. Dopo essersi guadagnato per la prima volta nella carriera un accesso agli ottavi di finale di un torneo del Grande Slam, e cioè gli US Open, Arnaldi si è garantito un posto nella top 50 della classifica ATP internazionale. Le vittorie in Coppa Davis sono state, pertanto, delle vere e proprie ciliegine sulla torta.

Matteo Arnaldi: perché la sconfitta nel torneo ATP di Zhuhai è stata cocente

Nel corso di questa settimana, è iniziata la parte asiatica della stagione di tennis. Sono due, in particolare, i tornei di tennis maschile che si stanno tenendo in questo momento in Asia, e più precisamente in Cina. Uno è il Chengdu Open, e vedrà la partecipazione di Lorenzo Musetti, compagno di squadra di Matteo Arnaldi, e tra gli artefici della vittoria italiana. Il primo match al quale parteciperà Musetti avrà luogo questo sabato, e sarà il match degli ottavi di finale contro Philip Sekulic. L'altro, invece, è lo Zhuhai Open, e ha visto la partecipazione di Arnaldi.

Sfortunatamente, Matteo non è riuscito ad andare oltre i sedicesimi di finale: lo sfidante, Aslan Karatsev, l'ha battuto al termine di un match durato più di tre ore. La sconfitta è stata cocente per diversi motivi. Prima di tutto, perché Arnaldi ha giocato ottimamente nei primi due set, e il secondo l'ha anche vinto, ma poi non è riuscito a resistere al terzo set, dove è stato sconfitto con un punteggio di 2 a 6. Inoltre, e soprattutto, perché il tennista russo è riuscito a infliggergli ben 53 colpi vincenti: un numero alto, che dimostra quanto bene abbia giocato Karatsev. Il fatto, però, che Arnaldi sia riuscito a tenergli testa fino all'ultimo, dimostra che quest'ultimo è uno dei tennisti italiani più talentuosi del momento, e che potrà crescere sempre più e ottenere risultati decisamente importanti.

LEGGI ANCHE>>>WTA Guadalajara, pubblico e cronista impazziti per Martina Trevisan: "Cosa ha fatto?"

Lascia un commento