Quanto costa mangiare a Venezia? La città della Mostra del Cinema nasconde una sorpresa incredibile nei prezzi: occhio a questo scontrino.
In occasione della Mostra del Cinema di Venezia i riflettori sono tutti puntati sulla splendida laguna che in questo periodo dell'anno vede l'arrivo di moltissimi turisti. I piatti tipici della lunga tradizione veneta non mancano e sono tantissimi i viaggiatori che si concedono puntualmente soste in locali, bar, ristoranti e pasticcerie in centro. Un modo per immergersi nell'atmosfera della laguna che va oltre il classico giro in gondola tra i canali e le visite guidate ai luoghi di interesse più famosi. Costa davvero così tanto un pranzo a Venezia?
Le modalità per pranzare al centro di Venezia sono tante. Questa testimonianza riguarda in particolare la zona San Polo, uno dei sestieri di Venezia più famosi in assoluto. Qui è possibile ammirare il Ponte di Rialto e il famoso Mercato di Rialto che propone cibi freschi ogni giorno ed è tra i punti di riferimento più apprezzati della ristorazione in città. Proprio in questi giorni ricchi di fermento per la Mostra del Cinema di Venezia tra abiti extralusso, smoking e lustrini spunta uno scontrino che va contro corrente e che mostra un menu completo a prezzi unici.
Quanto costa un pranzo a Venezia? La verità in uno scontrino con prezzi incredibili
Pranzare a Venezia potrebbe sembrare un'esperienza troppo dispendiosa, ma la testimonianza di un cliente ha dimostrato che non è sempre così. In particolare è possibile pranzare a un prezzo imbattibile e per nulla costoso. Questo locale in centro infatti propone un menu dedicato ai lavoratori al prezzo di soli 13 euro a persona. In questo caso lo scontrino mostra una portata a base di pasta con frutti di mare, un'insalata di mare con il classico pesce, l'intramontabile baccalà che è un piatto tipico della città e non solo. A questo si aggiungono due contorni e ovviamente le bibite.

Tutto questo al prezzo di soli 13 euro a persona per un menu decisamente abbondante che può essere scelto per la classica pausa pranzo o per gli incontri di lavoro in una delle zone al centro della città. A quanto pare, al contrario di quanto sembra, i prezzi a Venezia non sono del tutto esorbitanti ed è possibile approfittare di offerte dedicate ai lavoratori e non pronte a rendere anche la quotidianità più semplice. Non resta che fare un salto nella città della Mostra del Cinema più importante d'Italia e godere della buona cucina a base di pesce che da sempre è una delle attrazioni principali.
LEGGI ANCHE>>>Venezia 80, Luca Argentero e Cristina Marino star della serata: look di coppia incredibile