Dove mangiare il miglior gelato al mondo? In Puglia si nasconde una gelateria unica che prepara l'antica ricetta con una foglia d'oro e ingredienti unici: ecco quanto costa.
Il gelato è una delle grandi tradizioni italiane e questa volta per gustare il cono più famoso al mondo bisogna raggiungere la Puglia. Un prodotto incredibile che fonda le sue radici nel passato e che ancora oggi si distingue per la sua eccellenza. Viaggiatori e turisti stranieri raggiungono l'Italia per ammirare paesaggi naturalistici e bellezze artistiche, ma anche per tuffarsi nella grande tradizione culinaria. Il gelato è tra gli spuntini e i dolci più amati di sempre. Servito in coppetta o cono racchiude un attimo di felicità impagabile in cui tantissimi turisti si rifugiano soprattutto nella stagione più calda.
Marco Togni ha deciso però di partire alla scoperta di un gelato più famoso degli altri perché considerato il migliore del mondo. Si tratta di un locale ben noto ai cultori di questo dolce che propone in particolare un gelato diverso dal solito e preparato con ingredienti unici. La protagonista è la gelateria Mokambo che si trova a Ruvo di Puglia in provincia di Bari e che ogni anno viene raggiunta dai curiosi che intendono gustare il famoso "Scettro del Re". Ecco il prezzo del gelato più famoso al mondo, ma soprattutto quali sono gli ingredienti per prepararlo.
Lo "Scettro del Re" in Puglia: il prezzo del gelato più famoso al mondo preparato con ingredienti unici
La gelateria Mokambo è famosa per un gelato che fonda le sue radici in una ricetta del 1840. Il locale a Ruvo di Puglia è gestito da una famiglia che prepara il gelato con solo quattro ingredienti: latte di pascolo, zucchero, uova di galline allevate all'aperto e in più un ingrediente che ne determina il gusto. Sono diverse le tipologie di gelato che vengono proposte nella storica gelateria, ma ad attirare l'attenzione è il famoso cono detto "Scettro del re".
Visualizza questo post su Instagram
Il prezzo di questo cono gelato è di 70 euro, ma quali sono gli ingredienti che lo compongono? Il costo è così elevato rispetto al classico gelato tradizionale perché viene preparato con lo zafferano più pregiato al mondo proveniente dall'Iran. Alla base del cono viene inserita della panna fresca e successivamente dei pistacchi interi. In ultimo abbondante gelato allo zafferano, ma non è tutto. Sullo strato di gelato viene poi versato uno strato di panna sottile e in ultimo una foglia completamente d'oro e caramello. Un vero e proprio capolavoro che oggi rappresenta una delle eccellenze italiane nel mondo e che ogni anno attira migliaia di persone pronte a lasciarsi conquistare dal suo sapore.
LEGGI ANCHE>>>Umbria, il borgo sull'acqua è un luogo magico: cammini tra ruscelli e cascate