Ecco lo scontrino mostra quanto si potrebbe pagare, in Abruzzo, per una cena a base di pesce e di carne: vediamo quanto hanno pagato quattro cittadini in un ristorante situato nella bella regione nel Centro-Sud Italia.
Tra le regioni dell'Italia Centrale e Meridionale, una delle più affascinanti è sicuramente quella dell'Abruzzo. La regione dell'Abruzzo, che ha come capoluogo la città de L'Aquila, affaccia sul mar Adriatico, e dispone di alcune delle più belle spiagge d'Italia. In particolare, la Riviera di Teramo è nota per la bellezza delle sue acque, cristalline, e per il fascino dei suoi comuni, come Pineto e Roseto degli Abruzzi. L'Abruzzo è, altresì, ricco di verdi colline, ma anche di montagne, che fanno parte della catena dell'Appennino abruzzese. Il Gran Sasso, in particolare, è il il massiccio montuoso più alto degli Appennini e anche dell'Italia peninsulare.
La varietà di territori favorisce una certa varietà anche nella sua cucina. La cucina abruzzese, infatti, conta numerose pietanze a base di pesce, e tante altre a base di carne o di vegetali. Tra le pietanze più conosciute e gustose ci sono, sicuramente, gli arrosticini, le ceppe, e cioè dei maccheroni all'uovo fatti in casa a base di ragù, la pasta alla mugnaia, ma anche il baccalà all'abruzzese e, naturalmente, le pallotte cacio e ova. Piatti a base di carne, vegetali, formaggi e pesce, insomma, come dicevamo.
Abruzzo: lo scontrino di una cena a base di carne e pesce in un ristorante della zona
La cucina abruzzese è parecchio apprezzata, sia dai cittadini della regione dell'Italia Centro-Meridionale che dai numerosi turisti che ogni anno, sia in estate che in inverno, visitano le sue splendide città, come Teramo e L'Aquila. Ma quanto si spende per mangiare in Abruzzo? Naturalmente, come in tutta Italia, i prezzi variano a seconda della zona, della città, del ristorante e delle pietanze ordinate. Lo scontrino che vi stiamo per mostrare, pertanto, non può essere rappresentativo di tutti i ristoranti abruzzesi. Vi può, però, far capire quanto si può spendere, in generale, in alcune trattorie della zona.

In particolare, il ristorante in questione è situato a Martinsicuro, splendido comune che affaccia sul mar Adriatico, in provincia di Teramo. I quattro clienti hanno ordinato tre menù di carne e un menù di pesce: questi menù comprendevano, un antipasto, un primo e un secondo, a base di carne o di pesce. Il costo è davvero sorprendente: per un menù completo a base di carne, si pagano solo 15 euro, mentre per un menù completo a base di pesce solo 18 euro. Con l'aggiunta di un coperto di solo un euro e 50, di un vino, dell'acqua, di un amaro, di un caffè e di una cola, il prezzo totale è di soli 98 euro. Sono, insomma, meno di 25 euro a persona! Un prezzo ottimo, insomma.
LEGGI ANCHE>>>Campania, il prezzo del menu pizza è ridicolo: lo scontrino lascia senza parole