Elon Musk è pronto a portare le persone su Marte: ecco come farà

Elon Musk ha sviluppato una navicella spaziale che potrebbe cambiare le regole del gioco per i viaggi spaziali. Starship, come è nota, sarà un sistema di trasporto completamente riutilizzabile in grado di trasportare fino a 100 persone sul Pianeta Rosso.

Il ritorno di Elon Musk

La compagnia di volo spaziale privata di Musk, SpaceX, ha tentato di far decollare la Starship lunedì 17 aprile, ma ha rinviato il lancio a causa di un problema di pressurizzazione. Elon Musk è noto per la sua ambizione sconfinata, che sembra sfidare ogni limite che gli viene posto di fronte, compresi i razzi esplosivi.

Il miliardario ha puntato in alto: vuole lanciare il razzo più grande e potente del mondo, lo Starship, e poi usarlo per portare gli esseri umani sulla Luna e su Marte.

Le prossime ore potrebbero essere cruciali per il razzo, che è in fase di sviluppo da oltre un decennio. Il suo ultimo volo di prova si è concluso in fiamme, quando la Starship, in cima al suo booster Super Heavy, è esplosa dopo quasi tre minuti di volo.

Musk aveva scritto su X che SpaceX proverà a volare di nuovo molto "presto". L’amministratore delegato aveva precedentemente affermato che la società puntava a una finestra di lancio entro la fine di agosto.

Gli obiettivi di Starship

La NASA probabilmente sta aspettando questo secondo volo di prova con il fiato sospeso: il razzo è stato scelto per due delle prossime missioni con equipaggio Artemis dell'agenzia  sulla Luna.

SpaceX ha affermato di aver apportato almeno 1.000 modifiche al suo razzo, dall'ultima volta che ha volato e spera che queste portino a un risultato migliore al prossimo tentativo.

Tuttavia, deve ancora affrontare alcuni ostacoli. Finalmente, infatti, Musk ha fatto sapere la Federal Aviation Administration (FAA) ha dato il via libera, dopo che l'ultimo lancio del razzo ha spruzzato detriti di cemento sulle città vicine.

Il nuovo progetto di Elon Musk servirà per i viaggi a lungo raggio verso Marte e ritorno – che potrebbero richiedere fino a nove mesi a tratta – Musk sta cercando di installare circa 40 cabine nell’area di carico utile vicino alla parte anteriore del palco superiore.

"Potremmo plausibilmente avere cinque o sei persone per cabina. Ma penso che principalmente ci aspetteremmo di vedere due o tre persone per cabina, e quindi nominalmente circa 100 persone per volo verso Marte", Musk disse.

La stiva di carico ospiterebbe anche aree comuni, spazi di stoccaggio, una cucina e un rifugio dove le persone potrebbero riunirsi per proteggersi dalle tempeste solari, dove il Sole erutta particelle cariche dannose nello spazio.

Starship svolgerà anche un ruolo chiave nel programma Artemis della Nasa, che mira a stabilire una presenza umana a lungo termine sulla Luna. Nell’aprile 2021, l’agenzia spaziale statunitense aveva assegnato a SpaceX un contratto da 2,89 miliardi di dollari per sviluppare Starship in un lander in grado di portare gli astronauti sulla superficie lunare entro questo decennio.

LEGGI ANCHE>>> Influencer in viaggio in Italia critica il Belpaese: "Voglio tornare a casa, ecco perché"

Lascia un commento