Ti sei mai soffermato a pensare a cosa succede alle saponette usate in albergo? La risposta potrebbe stupirti più di quanto credi!
Quando soggiorniamo in un hotel, tra le varie cortesie che ci vengono offerte ci sono i prodotti da bagno come asciugamani, dentifricio, bagnoschiuma e naturalmente le saponette. Questi prodotti, in particolare le saponette, sono spesso abbandonate a metà utilizzo e ci siamo sempre chiesti: cosa succede a queste saponette?
Il destino delle saponette usate in albergo
Molti potrebbero pensare che queste saponette finiscano semplicemente nel cestino dell'immondizia, soprattutto se l'hotel non è particolarmente attento all'ambiente. Ma c'è una luce alla fine del tunnel: esistono soluzioni ecologiche che permettono di dare una seconda vita a queste saponette, riducendo gli sprechi.
Un'azienda americana si è fatta carico di questa situazione, creando una soluzione innovativa che consiste nel raccogliere settimanalmente tonnellate di saponette da tutto il mondo e portarle alla propria fabbrica per un "trattamento" speciale.
Il "trattamento" delle saponette
Queste saponette vengono prima pulite da eventuali residui di sporco o peli, poi triturate e trasformate in una poltiglia simile a una pasta fatta a mano. Successivamente, vengono immerse in una soluzione di acqua calda e candeggina per sanificarle ulteriormente.
Il passaggio finale è la compattazione di questa poltiglia in nuove saponette. Questo processo non solo riduce significativamente i rifiuti in discarica, ma dà anche nuova vita alle saponette, che sono ancora intatte al 70-80%.
Le saponette "di seconda mano"
Alcuni potrebbero essere preoccupati all'idea di utilizzare saponette "riciclate", ma l'azienda assicura che nel processo vengono eliminate tutte le impurità e i residui, e che viene effettuato un ulteriore passaggio nella candeggina. Quindi, non c'è nulla da temere per quanto riguarda l'igiene di queste saponette "di seconda mano".
Ridurre gli sprechi e proteggere l'ambiente
In un mondo sempre più inquinato, dovremmo incoraggiare pratiche simili che riducono gli sprechi e proteggono l'ambiente. La prossima volta che soggiorni in un hotel e noti le saponette usate in bagno, ricorda che potrebbero avere una nuova vita ecologica!
Non c'è modo di evitare che le saponette vengano usate o gettate. Ma se si possono usare e gettare, allora si può anche riciclare. Queste parole di Jeff Bridges dovrebbero farci riflettere sulle nostre abitudini quotidiane e sulla possibilità di adottare comportamenti più sostenibili.
Dopotutto, anche le piccole azioni contano quando si tratta di proteggere il nostro pianeta. Quindi, la prossima volta che lasci una saponetta a metà in un hotel, pensa a quante seconde chance potrebbe avere!