Sei in cerca di un lavoro stabile e ti piace guidare? Sei affascinato dalla bellezza delle montagne e desideri vivere in un posto incantevole? Allora, questa notizia potrebbe farti felice! Un concorso pubblico è stato indetto a Moggio Udinese, nella provincia di Udine, per l'assunzione di un autista scuolabus a tempo indeterminato. Ma c'è di più, vivere e lavorare in questa parte del Friuli-Venezia Giulia potrebbe offrirti molto più di un semplice lavoro.
Moggio Udinese: un luogo tra cultura e natura
Moggio Udinese è un piccolo centro di circa 1.600 abitanti, situato a 340 metri sul livello del mare e circondato dalle imponenti Alpi Carniche e Alpi Giulie. Questo posto offre panorami mozzafiato e la possibilità di immergersi nella natura grazie al Parco Naturale delle Prealpi Giulie. Nonostante le sue dimensioni ridotte, Moggio Udinese vanta un ricco patrimonio culturale, con opere architettoniche affascinanti come l'Abbazia di San Gallo e la Chiesa della Santissima Trasfigurazione.
La qualità della vita in provincia di Udine
Secondo la classifica de Il Sole 24 Ore sulle province più vivibili d'Italia, Udine si posiziona al dodicesimo posto su 107. Udine è ricca di tesori culturali e artistici, come il suo storico castello, la loggia del Lionello e la chiesa di Sant'Antonio Abate. Secondo Istat, il Friuli-Venezia Giulia è la settima regione più ricca d'Italia per PIL pro capite. Sì, vivere e lavorare qui potrebbe essere un'ottima scelta!
Il concorso pubblico per l'assunzione di un autista scuolabus
Il concorso è indetto per l'assunzione di un autista scuolabus a tempo pieno e indeterminato. Lo stipendio lordo medio è di circa 1.600 euro al mese, corrispondenti a un netto di circa 1.200 euro. Inoltre, è previsto il pagamento della tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal Contratto Collettivo Regionale di Lavoro.
Per partecipare al concorso, è richiesto un diploma di qualifica professionale o, in alternativa, l'attestato di frequenza del periodo scolastico obbligatorio. È richiesta anche un'esperienza lavorativa nel settore di almeno due anni e il possesso delle patenti di guida di veicoli di tipo C e D, con Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) merci e persone.
I requisiti per partecipare al concorso
I candidati devono avere un'età compresa tra i 18 anni e l'età prevista per il conseguimento della pensione di vecchiaia, essere idonei fisicamente alle mansioni richieste, essere inclusi nell'elettorato politico attivo e godere dei diritti civili e politici. Possono partecipare cittadini italiani, europei o di altri Stati, purché rispettino i requisiti previsti dall'articolo 38 del D.lgs. n°165 del 2001.
Le prove del concorso
La selezione avverrà attraverso una prova pratica, una prova scritta-teorica e una prova orale. Se il numero di candidati supera i 50, potrebbe essere prevista una prova preselettiva. Ogni prova sarà superata con un punteggio minimo di 21 su 30 e il punteggio totale massimo ottenibile è di 90 su 90.
Se sei interessato a partecipare al concorso, puoi consegnare la tua candidatura a mano presso l'Ufficio Protocollo dell'ente o inviarla tramite raccomandata con avviso di ricevimento all'indirizzo: Ufficio comune del Personale – Comune di Moggio Udinese – Piazza Uffici n. 1, 33015 - Moggio Udinese (UD). È anche possibile inviare la candidatura tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo: comune.moggioudinese@certgov.fvg.it. Hai tempo fino al 24 settembre 2023 per presentare la tua candidatura.
Non lasciarti sfuggire questa opportunità di lavoro! Prepara la tua candidatura e prova a conquistare questo posto da autista scuolabus a Moggio Udinese. Buona fortuna!