Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile, intuitivo e veloce. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
Sei qui: HomeEventiAlternanza scuola lavoro in Relight
La mia esperienza in Relight
Mi chiamo Lorenzo Laini, sono uno studende del Liceo Scientifico Falcone e Borsellino e ho 17 anni.
Durante le prime 3 settimane di settembre ho lavorato presso l'azienda Relight grazie al progetto ''Alteranza Scuola Lavoro''.
Il tempo speso in questa ditta mi ha portato a conoscere quella che è la seconda parte della vita degli oggetti elettronici che usiamo comunemente nelle nostre case ogni giorno: dai cellulari ai frigoriferi, dai forni a microonde alle lampadine...
Inoltre mi ha fatto capire il valore che può avere un oggetto, che a prima vista può sembrare un semplice rifiuto; ma che in realtà contiene decine di materiali diversi che possono essere trattati e recuperati per essere reimmessi nel ciclo di produzione.
E soprattutto ho imparato cosa vuol dire impegnarsi al massimo nel proprio lavoro per mandare avanti una azienda, sia che i compiti da svolgere siano semplici o complicati, che ci piacciano oppure no, e per questo devo ringraziare tutti quelli che sono stati i miei colleghi in questo arco di tempo, soprattutto Serena e Matteo, che ho affiancato durante la mia alternanza.
Sicuramente ricorderò per sempre questa esperienza, che mi ha fatto confrontare con quelle che sono le mie capacità e miei limiti, e mi ha insegnato cosa vuol dire mettersi in gioco in un campo completamente nuovo per apprendere e migliorare continuamente.
Relight nasce nel 1999 da un progetto di cooperazione con Philips per la raccolta ed il recupero delle lampade fluorescenti, nell’ambito del quale costruisce un network per garantire la raccolta su tutto il territorio nazionale.