Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile, intuitivo e veloce. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

NONTOX PROJECT - EU H2020

 

Nuove tecnologie per un riciclaggio più efficiente delle plastiche

 

Il progetto NONTOX è una combinazione di più tecnologie per riciclare rifiuti di plastica pericolosi generati da rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), veicoli fuori uso (ELV) e rifiuti da costruzione e demolizione (CDW). La combinazione unica di tecnologie di riciclaggio meccanico e chimico conferisce numerosi vantaggi tecnico-economici rispetto ai singoli metodi convenzionali. Il progetto ha otto pacchetti di lavoro, ciascuno incentrato su parti uniche della catena del valore NONTOX a partire dalla raccolta di statistiche affidabili a nuove fasi di pretrattamento e dalla sfida alle nostre tecnologie di riciclaggio con rifiuti plastici complessi alla definizione di approcci innovativi per valorizzare la plastica riciclata. 

L'obbiettivo principale di NONTOX è aumentare i tassi di riciclaggio dei rifiuti di plastica contenenti sostanze pericolose sviluppando e ottimizzando i processi di riciclaggio per produrre materie plastiche secondarie sicure e di alta qualità e ottimizzando l'economia complessiva del processo mediante l'integrazione. L'aumento dei tassi di riciclaggio è fondamentale per l'attuazione di un'economia circolare, come chiaramente affermato nella strategia dell'UE sulla plastica. NONTOX si concentra sulla rimozione di sostanze pericolose e indesiderate dai rifiuti di plastica tenendo conto dell'intera catena del valore: tecniche di selezione e pre-trattamento, tecnologie di riciclaggio ma anche tecniche di post-trattamento. Anche la valorizzazione dei sottoprodotti e delle sostanze rimosse è considerata per migliorare le potenziali applicazioni.

Il Consorzio NONTOX è una combinazione unica di industria, istituti di ricerca e università: questa multidisciplinarità è parte integrante del funzionamento del concetto del progetto. Gli attori sono distribuiti lungo la catena del valore NONTOX influenzando la direzione del progetto con il loro forte background nei rispettivi campi.

 

 

Una panoramica dell'approccio adottato per riciclare le plastiche contenenti sostanze pericolose e interessanti interventi di tre esperti del settore supportano la panoramica di soluzioni tecnologiche innovative: Martin Schlummer (Fraunhofer IVV), Sandra Ramos Quiros (AIMPLAS) e Juan Miguel Moreno Rodriguez (IMDEA Energy) vengono mostrati nel seguente video https://vimeo.com/454337089 .

Maggiori info e aggiornamenti eventi al sito ufficiale:http://nontox-project.eu/

Relight nasce nel 1999 da un progetto di cooperazione con Philips per la raccolta ed il recupero delle lampade fluorescenti, nell’ambito del quale costruisce un network per garantire la raccolta su tutto il territorio nazionale.

Sede legale ed impianto: